I presìdi slow food sono comunità di slow food
I Presìdi Slow Food sono comunità di Slow Food che lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione razze autoctone, varietà di ortaggi e di frutta, pani, formaggi, salumi, dolci tradizionali… Si impegnano per tramandare tecniche di produzione e mestieri. Si prendono cura dell’ambiente. Valorizzano paesaggi, territori, culture. Circa 600 Presìdi coinvolgono contadini, artigiani, pastori, pescatori e viticoltori di 70 Paesi.
I cuochi sono ambasciatori preziosi per divulgare la filosofia di Slow Food. Dal 2009 l’Alleanza Slow Food ha stretto un patto con i piccoli produttori per promuovere i cibi buoni, giusti e puliti del territorio e per salvare la biodiversità.
I cuochi dell’Alleanza impiegano ogni giorno nelle loro cucine i prodotti di contadini, allevatori, casari, pescatori, viticoltori, artigiani che producono con passione e rispetto per la terra e per i loro animali.
Insieme agli altri colleghi nel mondo, i cuochi dell’ Alleanza Slow Food dei Cuochi Puglia segnalano nei menù i nomi dei produttori dai quali si riforniscono, per dare rilievo e visibilità al loro lavoro.